Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pieve di Santa Cristina

Scheda

Edificata in stile romanico, era un luogo di culto dell’Ordine dei Templari. L’edificio è andato incontro a un lento declino che si è accentuato dal XVII° secolo in poi. La definitiva sconsacrazione è avvenuta verso la metà del secolo scorso, quando la costruzione venne divisa tra più livelli e adibita a uso privato.
Sopra il portale, caratterizzato da un arco a tutto sesto, è ben visibile una croce templare e, nella parte alta della facciata, il rosone.
Secondo una leggenda, probabilmente nell'antica cripta, sarebbe stato sepolto un cavaliere templare assieme al suo cavallo, alla sua spada e a un ingente tesoro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri