Pieve di Santa Cristina
Scheda
Edificata in stile romanico, era un luogo di culto dell’Ordine dei Templari. L’edificio è andato incontro a un lento declino che si è accentuato dal XVII° secolo in poi. La definitiva sconsacrazione è avvenuta verso la metà del secolo scorso, quando la costruzione venne divisa tra più livelli e adibita a uso privato.
Sopra il portale, caratterizzato da un arco a tutto sesto, è ben visibile una croce templare e, nella parte alta della facciata, il rosone.
Secondo una leggenda, probabilmente nell'antica cripta, sarebbe stato sepolto un cavaliere templare assieme al suo cavallo, alla sua spada e a un ingente tesoro.
Sopra il portale, caratterizzato da un arco a tutto sesto, è ben visibile una croce templare e, nella parte alta della facciata, il rosone.
Secondo una leggenda, probabilmente nell'antica cripta, sarebbe stato sepolto un cavaliere templare assieme al suo cavallo, alla sua spada e a un ingente tesoro.