Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Concessione di contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire

14 febbraio 2020

Le domande possono essere presentate fino al 28/2/2020 È stato approvato un nuovo avviso per la "Concessione di contributi a cooperative di comunità costituite o da costituire", bando emanato con Decreto n. 21486 del 24 dicembre 2019, in attuazione della Delibera di Giunta regionale della n. 1556 del 9 dicembre 2019. L'avviso è finalizzato alla concessione di contributi a cooperative di comunità, costituite o da costituire, che abbiano la finalità di valorizzare le risorse territoriali, le competenze, le vocazioni e le tradizioni culturali delle comunità locali in attuazione dell’art. 11 bis della LR 73/2005. L’avviso prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di: contributo in conto capitale; contributo in conto esercizio. La dotazione finanziaria disponibile è pari ad € 740.000,00 di cui euro 640.000,00 per investimenti ed euro 100.000,00 per spese correnti. Possono beneficiare dell’agevolazione le cooperative di comunità con sede legale e operativa in Toscana nella forma di cooperative a mutualità prevalente ai sensi dell’art. 2511 e seguenti del codice civile, iscritte all'Albo delle cooperative di cui all’articolo 2512 del codice civile e all’articolo 223-sexiesdecies delle disposizioni per l'attuazione del codice civile, che hanno stabilito la propria sede e operano in uno o più comuni toscani siti in: aree montane, aree interne o a rischio di spopolamento, zone caratterizzate da condizioni di disagio socio-economico e di criticità ambientale. contesti diversi da quelli di cui sopra quali, a titolo esemplificativo, aree metropolitane o periferie urbane, caratterizzati da minore accessibilità sociale, economica e di mercato che si traduca in rarefazione dei servizi e presenza di marginalità sociali. Le domande possono essere presentate fino al 28 febbraio 2020. La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite: il sistema ap@ci/comunico https://web.e.toscana.it/apaci/, previo rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo. Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili allo stesso indirizzo. posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Servizi Amministrativi - Segreteria - Elettorale - Personale
Responsabile Dott.ssa Simona Ulivieri
Indirizzo Via Mario Luzi, 35/39
Telefono 0564.965402
Email s.ulivieri@comune.semproniano.gr.it
PEC comune.semproniano@postacert.toscana.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri